Sei interessato ai nostri servizi di consulenza?

1 Clicca nella sezione contatti
2 Compila il form
3 Ti ricontattiamo

Se hai bisogno urgente del nostro intervento puoi contattarci al numero 370 148 9430

RENOR & Partners

I nostri orari
Lun-Ven 9:00AM - 18:PM

HR24 – Il nuovo promettente progetto di RENOR & Partners

by Simone Renzi / Aprile 27, 2025
Post Image

È ben noto a tutti coloro che ci conoscono che il nostro staff proviene da realtà specializzate nella ricerca e selezione del personale e da realtà radicate nel mondo dell’informatica e della tecnologia. Fin dall’apertura di RENOR & Partners S.r.l., ci siamo sempre impegnati a risolvere e automatizzare quei processi particolarmente impegnativi e ripetitivi che sottraggono tempo prezioso alle risorse interne e rallentano significativamente le attività di recruiting.

Con l’introduzione dell’intelligenza artificiale, siamo riusciti a rivoluzionare il modo di operare nel settore delle risorse umane, offrendo ai nostri clienti strumenti efficienti, precisi e altamente performanti, capaci di migliorare sensibilmente i risultati aziendali e l’esperienza complessiva del recruiting.

Da qui nasce l’idea di un portale progettato in ottica SaaS che unisce le competenze acquisite nel settore di recuiting e le fonde con l’intelligenza artificiale per raggiungere un prodotto che è stato valutato positivamente persino da Google, tant’è che siamo in attesa di ricevere risposta circa l’eligibilità del progetto nel programma Google for Startups.

Il progetto si chiama hr24.ai e rappresenta la nuova frontiera del recruiting intelligente.

Nel mondo del lavoro moderno, le sfide principali sono individuare il candidato più adatto per ciascun ruolo e, dal punto di vista del candidato, riuscire a intercettare le offerte di lavoro più in linea con le proprie competenze, mantenendosi al tempo stesso costantemente aggiornato sull’andamento del processo di selezione, così da non incorrere in inutili ritardi.

Partendo dalla prospettiva dei candidati, è frequente che, dopo aver inviato il proprio curriculum a diverse offerte di lavoro, restino in attesa senza ricevere alcun riscontro, soprattutto in caso di esito negativo del processo di selezione. Questa mancanza di comunicazione contribuisce a rallentare sensibilmente la loro ricerca di una nuova occupazione.
Abbiamo brillantemente risolto questo problema grazie a una soluzione innovativa che combina il sistema di messaggistica più diffuso al mondo con l’intelligenza artificiale. Ne parleremo nel dettaglio a breve.

Per quanto riguarda i recruiter, i metodi di selezione tradizionali — basati sulla lettura manuale dei curriculum e su colloqui preliminari di carattere generalista — non sono più sufficienti per soddisfare le esigenze di rapidità ed efficienza richieste dalle aziende di oggi.
In questo contesto nasce HR24, un portale di recruiting innovativo che integra l’intelligenza artificiale per rivoluzionare l’intero processo di selezione del personale.

In questo articolo esploreremo il funzionamento di HR24, analizzeremo i problemi che è in grado di risolvere, illustreremo i vantaggi operativi che offre sia alle aziende sia ai candidati, e spiegheremo perché rappresenta una vera e propria evoluzione nel panorama delle risorse umane.

Il problema della selezione tradizionale

La selezione del personale è da sempre un processo lungo, faticoso e spesso inefficace. La grande quantità di curriculum ricevuti per ogni posizione aperta può risultare pesante da processare, costringendo i recruiter a sacrificare la qualità della valutazione a favore della rapidità.

Quali sono i rischi? Innanzitutto, perdere candidati di talento, il cui profilo non viene analizzato con la dovuta attenzione; in secondo luogo, scegliere risorse non perfettamente idonee a causa di valutazioni affrettate e superficiali; infine, sprecare risorse preziose, sia in termini di tempo che di costi operativi.

Le tecniche tradizionali, basate sulla ricerca manuale di parole chiave, non sono più in grado di reggere il passo con un mercato del lavoro sempre più dinamico e competitivo.

Come abbiamo risolto il problema?

HR24 è un sistema di recruiting basato su analisi semantica avanzata e machine learning. Non si limita a leggere i curriculum; li interpreta, estrae dati strutturati, li confronta con i requisiti richiesti per ogni posizione e pre-seleziona i candidati più adatti con un alto livello di precisione.

Questo è quello che riesce a tirare fuori da un curriculum:

Persino la foto del profilo viene ricavata da complessi algoritmi di computer vision e face recognition del CV che può essere caricato in qualsiasi formato: PDF, Word e addirittura foto scattate dal cellulare. I testi vengono letti e interpretati tramite lettura OCR e processati attraverso l’AI per ottenere un dato strutturato e un indice di attendibilità per la figura ricercata. Tutto questo in appena qualche secondo.

Quali sono le funzionalità principali di HR24?

  • Centralizzazione delle candidature
    Tutti i curriculum ricevuti vengono raccolti in un’unica piattaforma intuitiva e organizzati in ciascuna ricerca di appertenenza, eliminando la necessità di gestire file sparsi su email, cartelle locali o software diversi.
  • Analisi semantica potenziata
    Grazie a modelli di intelligenza artificiale, HR24 analizza il testo dei curriculum riconoscenza non solo le parole chiave, ma anche il contesto, le correlazioni tra esperienza diverse, le soft skills e il potenziale di crescita.
  • Preselezione automatica e intelligente
    Il sistema filtra i profili in base ai parametri definiti dall’azienda (competenze tecniche, anni di esperienza, titoli di studio, certificazioni, conoscenze linguistiche, ecc.) e segnala i candidati più promettenti.
  • Supporto continuo
    HR24 garantisce assistenza tutti i giorni della settimana 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 sia alle aziende clienti che ai candidati che si candidano agli annunci. Agli imprenditori che hanno richiesto il servizio di selezione il Chatbot AI fruibile su WhatsApp fornisce tutte le informazioni sullo stato della ricerca, il numero di colloqui prenotati, gli esiti. L’imprenditore può scrivere sul Chatbot di WhatsApp in linguaggio naturale a qualsiasi ora e in qualsiasi lingua. Il chatbot risponderà con informazioni sempre aggiornate che farebbe il recruiter. La stessa cosa si applica a tutti quei candidati in cerca di occupazione che vogliono avere informazioni sulla loro candidatura e sul processo di selezione.Questo approccio da una parte diminuisce enormemente il carico lavorativo del recuiter che in questo caso non dovrà più preoccuparsi di aggiornare clienti e candidati sullo stato della selezione e d’altra parte velocizza le tempistiche di recruiting.
  • Interfaccia intuitiva e accessibile
    La piattaforma è progettata per essere semplice da usare, anche per chi non ha competenze tecniche particolari.

Qual è il funzionamento nel dettaglio?

  1. Ricezione della candidatura
    I candidati inviano il loro CV in uno dei portali di lavoro (subito.it, helplavoro, indeed, bakeka, ecc.), la candidatura viene raccolta all’interno di un container email e il software recupera automaticamente tutte le candidature posizionandole ciascuna nella rispettiva ricerca attiva.
  2. Analisi e indicizzazione del CV
    L’intelligenza artificiale di HR24 analizza il documento, estrae le informazioni chiave (formazione, esperienze lavorative, capacità relazionali, capacità artistiche, competenze organizzative, valutazione delle competenze, valutazione delle mansioni ricoperte, membership, collaborazioni e hobby), e crea una scheda sintetica del profilo.
  3. Matching con le posizioni aperte
    Il sistema confronta il profilo del candidato con gli annunci disponibili, calcolando un indice di compatibilità basato su criteri avanzati.
  4. Preselezione e segnalazione
    I recruiter visualizzano immediatamente i candidati migliori per ogni posizione, con una panoramica chiara dei punti di forza di ciascun profilo.
  5. Comunicazione facilitata
    Con pochi clic è possibile contattare i candidati, richiedere ulteriori informazioni o fissare colloqui.

Quali sono i vantaggi concreti per le aziende?

Adottare HR24 significa portare reali benefici al processo di selezione:

Il tempo medio di screening si riduce mediamente del 70%, permettendo di assumere più rapidamente e riducendo i tempi persi per lo scouting e la lettura dei curriculum oltre all’eliminazione totale di tutte le chiamate di richiesta aggiornamenti da parte di aziende e candidati. Selezionando candidati realmente in linea, si abbassa anche il rischio di turnover precoce e si aumentano le probabilità di inserimenti di successo. In questo modo i recruiter possono dedicare più tempo ad attività ad alto valore aggiunto, come i colloqui qualitativi e le strategie di employer branding. HR24 inoltre gode di una propria piattaforma per i videocolloqui. In questo modo si evita di perdere ulteriore tempo per schedulizzare una video conferenza su portali come Google meet o Zoom.

Le aziende che riescono ad attrarre e assumere più velocemente i talenti migliori sono quelle che vincono nel lungo periodo.

HR24 pensa anche ai candidati

Non solo le aziende, anche i candidati traggono grandi benefici da HR24. Al di là del Chatbot di cui abbiamo già parlato, grazie ad un sistema di candidatura semplice, rapido e trasparente, HR24 offre agli aspiranti lavoratori più visibilità presso le aziende, migliori opportunità di essere selezionati per posizioni compatibili, risposte più rapide sullo stato della candidatura e soprattutto un sistema veramente meritocratico che basa il processo di selezione asetticamente e senza lasciarsi influenzare da sesso, età, orientamenti politici e sessuali, esclusivamente sulle capacità del candidato in relazione al ruolo per cui si candida.

Questo rende l’esperienza del candidato molto più positiva, migliorando la reputazione aziendale e facilitando il processo di employer branding.

Cosa ci aspettiamo dal lancio di questo progetto?

Siamo già felicissimi che in questa fase di Sviluppo, colossi come Google credano nel nostro progetto ma crediamo che in un’epoca in cui le aziende devono essere agili, reattive e competitive, continuare ad utilizzare strumenti di selezione tradizionali significhi restare indietro.

HR24 rappresenta la risposta moderna a un’esigenza antica: trovare il candidato giusto, nel momento giusto, con il minimo dispendio di risorse.
Con la sua capacità di analisi semantica, la preselezione intelligente e il supporto continuo, HR24 non è semplicemente uno strumento: è un partner strategico per il successo delle imprese che operano nel settore della selezione del personale.

Scegliere HR24 significa investire nel futuro della propria azienda. Perché il talento fa la differenza e trovarlo, oggi, è più semplice che mai.

Simone Renzi

Scegli un'area

CONTATTACI

Ti risponderemo entro 24 ore

TORNA SU
Avvia Chat
1
Hai bisogno di aiuto immediato?
Ciao
Come posso aiutarti?