Sei interessato ai nostri servizi di consulenza?

1 Clicca nella sezione contatti
2 Compila il form
3 Ti ricontattiamo

Se hai bisogno urgente del nostro intervento puoi contattarci al numero 370 148 9430

RENOR & Partners

I nostri orari
Lun-Ven 9:00AM - 18:PM

Confronto Google Cloud Run e AWS Lambda

by Simone Renzi / Aprile 27, 2025
Post Image

L’adozione delle tecnologie serverless sta diventando sempre più diffusa. Le aziende si stanno affidando a queste piattaforme per ridurre al minimo l’amministrazione dei loro sistemi di back-end, riducendo al contempo i costi associati all’hosting. Google Cloud Run e AWS Lambda sono due delle più popolari tecnologie serverless che stanno emergendo. In questo articolo, esamineremo le due piattaforme, confrontandole nelle categorie di prezzo, prestazioni, supporto dei linguaggi di programmazione, scalabilità ed altro ancora.

Introduzione alle tecnologie serverless

Le tecnologie serverless sono piattaforme cloud che autoscale senza la necessità di un’infrastruttura server dedicata. Inoltre, consentono ai programmatori di sviluppare e distribuire rapidamente funzionalità in modo da risparmiare tempo sulla configurazione e la manutenzione del server. Le piattaforme serverless supportano anche la scalabilità orizzontale, offrendo alte prestazioni durante un picco di carico.

Descrizione di Google Cloud Run

Google Cloud Run è una piattaforma di container serverless di Google che consente agli sviluppatori di implementare l’intera infrastruttura back-end senza dover gestire un server. Sfruttando i container Docker, Google Cloud Run consente agli sviluppatori di sviluppare, distribuire e integrare le proprie funzioni serverless.

Inoltre, Google Cloud Run supporta l’integrazione con altri servizi di Google Cloud Platform (GCP) come il sistema di archiviazione Cloud Storage, l’autenticazione e l’autorizzazione OAuth2.0, la gestione degli utenti Cloud Identity, le reti Cloud Load Balancing e così via.

Descrizione di AWS Lambda

AWS Lambda è una piattaforma serverless di Amazon Web Services che consente ai programmatori di implementare codice senza configurare un server. Inoltre, consente di eseguire il codice in vari ambienti come Node.js, Java, C#, Ruby, Python, Go e altro ancora.

AWS Lambda è anche una piattaforma di microservizi che consente di creare app scalabili. È possibile utilizzare AWS Lambda per eseguire codice in risposta agli eventi, come le richieste HTTP, i trigger del database o le notifiche di sistema.

Comparazione dei prezzi

Google Cloud Run offre tariffe a consumo in base al numero di contenitori eseguiti e al tempo di esecuzione. Il prezzo iniziale per l’esecuzione di un contenitore è di $0,0025 per minuto, con una tariffa massima di $0,10 per minuto.

AWS Lambda, d’altra parte, offre tariffe a consumo in base al numero di richieste e al tempo di esecuzione. Il prezzo per le richieste è di $0,20 per milione di richieste, con una tariffa massima di $0,25 per milione di richieste.

Analisi delle prestazioni

Google Cloud Run offre un’alta scalabilità e tempi di risposta rapidi. Con Cloud Run, i contenitori vengono eseguiti in una singola istanza di macchine virtuali di Google, offrendo un’alta velocità di elaborazione.

AWS Lambda, d’altra parte, può scalare automaticamente a milioni di richieste alla volta, offrendo tempi di risposta più veloci. Inoltre, AWS Lambda supporta fino a 3.2 GB di memoria per istanza.

Supporto per i linguaggi di programmazione

Google Cloud Run supporta una vasta gamma di linguaggi di programmazione, tra cui Java, Node.js, Go, Python, Ruby e PHP. Inoltre, supporta anche linguaggi come C#, C++, Rust e altri.

AWS Lambda supporta anche una vasta gamma di linguaggi di programmazione, tra cui Java, Node.js, Go, Python, Ruby, PHP e molto altro ancora. Inoltre, supporta anche ambienti come Node.js, Java Virtual Machine (JVM) e Common Language Runtime (CLR).

Scalabilità e disponibilità

Google Cloud Run offre una scalabilità orizzontale automatica per soddisfare le richieste in tempo reale. Supporta anche una disponibilità elevata per garantire che le applicazioni rimangano sempre attive.

AWS Lambda, d’altra parte, è progettato per scalare automaticamente in base alle richieste in arrivo e offre una disponibilità elevata con un minimo downtime.

Sviluppo e deployment delle funzioni serverless

Google Cloud Run offre una soluzione di sviluppo end-to-end per creare funzionalità serverless. Offre funzionalità come build, test, modifica, push, deploy, monitoraggio e configurazione dei contenitori.

AWS Lambda, d’altra parte, offre agli sviluppatori strumenti per creare, testare e distribuire facilmente funzionalità serverless. È possibile utilizzare AWS Lambda per eseguire codice in risposta agli eventi, come le richieste HTTP, i trigger del database o le notifiche di sistema.

Google Cloud Run e AWS Lambda sono entrambi relazionati alle tecnologie serverless e offrono agli sviluppatori una varietà di strumenti e funzionalità per creare applicazioni scalabili. Tuttavia, Google Cloud Run e AWS Lambda differiscono in termini di prezzo, prestazioni, supporto per i linguaggi di programmazione, scalabilità e altro ancora. Prima di scegliere una di queste piattaforme, è importante esaminare attentamente le proprie esigenze e decidere quale meglio si adatta alle proprie necessità.

Simone Renzi

Scegli un'area

CONTATTACI

Ti risponderemo entro 24 ore

TORNA SU
Avvia Chat
1
Hai bisogno di aiuto immediato?
Ciao
Come posso aiutarti?